Icono de Safe Travel Sevilla
Da non perdere l'Alcázar, la Cattedrale e la Giralda di Siviglia!

Visita gli angoli magici in uno spettacolare tour con le migliori guide della città

Promozione guida ufficiale:

51€ 40,80€ pax
Sconto del 20% con il codice SUMMER

(Prezzo finale BIGLIETTI COMPRESI)

Icono de flecha
Extracto del Logotipo de Alcazar Seville Tour

Giardini dell’Alcázar di Siviglia

Icono de guías expertos para el tour

Guida ufficiale
in italiano

Icono de Check para nuestros servicios culturales

Accesso preferenziale
senza code

Icono de Euro para nuestra web de tour privados en Sevilla

Miglior prezzo
garantita

Icono Like para nuestros servicios para turistas

Cancellazione e
Rimborso del 100%.

Un giardino è un adattamento umano della natura per il suo uso e godimento, un elemento vivo concepito per la gioia dei sensi e la ricerca del piacere. I giardini sono presenti dall’inizio dell’umanità in tutte le culture e le grandi civiltà, riflettendo in essi le credenze e i pensieri filosofici di ogni epoca.

Erano i giardini di Al-Andalus decantati in poesie e testi, e sappiamo che costituivano un elemento fondamentale nel parco del palazzo della Isbiliya musulmana, tuttavia, la funzionalità di quei giardini medievali ha appena raggiunto i nostri giorni. Tuttavia, la tradizione andalusa è rimasta grazie al fatto che, in misura maggiore o minore, le riforme strutturali hanno sempre preservato l’eredità musulmana.

I giardini del Alcazar, con più di sei ettari e circa 170 specie vegetali provenienti da tutti gli angoli del mondo, sono una sintesi di giardinaggio e architettura emozionale, dove sono circolati diversi stili artistici che a poco a poco hanno creato una bellissima opera di arte, uno spazio all’interno del complesso palatale dove l’intimità e il silenzio incoraggiano la contemplazione emotiva.

Giardini rinascimentali

I cosiddetti giardini rinascimentali si svilupparono parallelamente alla facciata ovest del Palazzo Mudejar e alla facciata del Palazzo Gotico. Lo Stagno di Mercurio, il Giardino della Danza, il Giardino di Troya, il Giardino Galera, il Giardino dei Fiori e il Giardino del Principe hanno in comune lo spirito del patrimonio dei giardini andalusi che furono riorganizzati durante il regno di Carlos V all’italiana con decorazioni manieriste. Ciò provocò anche tutti i rifacimenti della facciate dei palazzi, dove furono create finestre e corridoi per farne un grande belvedere.

Stagno di Mercurio

È possibile che questa piscina esistesse già nella cittadella almohade e che fosse utilizzata per immagazzinare e fornire acqua all’intero complesso del palazzo. La statua in bronzo del dio Mercurio, così come i leoni che sorreggono gli scudi e la ringhiera che circonda lo stagno, furono progettati da Diego Pesquera alla fine del XVI secolo e fusi da Bartolomé Morel, che fuse anche il Giraldillo de la Giralda.

Galleria Grottesca

Sul lato est dello Stagno di Mercurio, come un grande set teatrale, si erge una galleria lunga oltre 150 metri che è diventata uno dei luoghi più peculiari del Alcazar. Fu l’architetto italiano Vermondo Resta all’inizio del XVII secolo a convertire la primitiva tela del muro almohade in una struttura ornamentale in pietra che emula le rocce marine. Diego Esquivel è stato incaricato di completare la galleria con dipinti di scene mitologiche e uccelli esotici. La parte superiore è una galleria visitabile, un belvedere da cui si gode di una magnifica vista sui giardini.

Giardino di Troya

Questo cortile manierista di origine musulmana è isolato dagli altri
 giardini da mura e da un primo piano strutturato a ballatoio con colonnato in marmo bianco ed archi semicircolari e grotteschi fatti da Vermondo Resta nella metà del XVI secolo. Era conosciuto come il giardino del labirinto fino al XVII secolo, quando il labirinto fu rimosso e la sua struttura fu riorganizzata. La fontana fu installata nel XVIII secolo.

alcazar-sevilla-jardin-de-la-danza

Giardino del Ballo

Situato di fronte alla facciata sud del Palazzo Gotico, organizzato su due livelli, a pianta rettangolare con aiuole, collegato da scale settecentesche con lo Stagno di Mercurio e con un passaggio attraverso il quale si accede ai Bagni di Doña María Padilla. In una foto di Jean Laurent del XIX secole si vedono sulle due colonne all’ingresso un satiro e una ninfa danzante, scena che forse ha dato il nome a questo giardino e di cui non si sa dove si trovi.

Giardino della Gallera

Questo giardino, che risponde alla tipologia del patio del transetto, con quattro aiuole con vegetazione, delimita quasi l’intera facciata sud del Palazzo Mudéjar. Deve il suo nome alla scultura di due navi una di fronte all’altra che galleggiavano su uno stagno monumentale nel XVIII secolo.

alcazar-sevilla-jardin-de-las-flores

Giardino floreale

Con l’equilibrio dei cortili degli incrociatori musulmani, sui resti di una piccola grotta della fine del XVI secolo spicca un busto di Carlos V.

Giardino del Principe

Ancora una volta ci troviamo davanti ad un patio del transetto, il più antico dei giardini rinascimentali. Spicca la piacevole bellezza del portale manierista a tre corpi con archi semicircolari, finestre e una galleria vetrata di Lorenzo de Oviedo nel XV secolo, da cui si accede direttamente alla Sala del Principe del Palazzo Mudeajar, da cui il nome del giardino.

Giardino delle Signore

Questo giardino fu costruito nel XVI secolo su impianto islamico in occasione del matrimonio dell’imperatore Carlos V e Isabella del Portogallo. La statua in bronzo del dio Nettuno sorge su una fontana centrale che è accompagnata da otto aiuole. A sud, il muro di Vermondo Resta delineava quella che sarebbe poi diventata la Galleria delle Grottesche, dove spicca il sartiame rustico largamente utilizzato nei palazzi manieristi italiani, detto anche opus rusticum.

Si ritiene che il nome derivi dal fatto che le siepi erano sormontate da figure di ninfe topiaria, ovvero l’arte di potare le piante per creare sculture, un’arte divenuta di moda durante il Rinascimento e che ha le sue origini nel giardinaggio romano. Questo tipo di scultura ricevette nell’antichità il nome di ninfei e iniziò ad essere collocata nei giardini romani quando i giardini ad uso orticolo erano associati al godimento e alla contemplazione della natura. Fu allora quando gallerie di grotte immaginarie e ninfei furono collocati in questi giardini in modo che le ninfe e gli esseri mitologici li abitassero.

Tutto questo simbolismo era molto di gusto per i reali rinascimentali europei dell’epoca e l’imperatore Carlos I di Spagna e V di Germania, volevano realizzare opere di grattacieli per dimostrare lo splendore dell’impero che stava costruendo.

alcazar-sevilla-cenador-del-leon

Padiglione del Leone

Il Padiglione del Leone è l’unico rimasto dei due costruiti da Diego Martín de Orejuela nel XVI secolo. La colossale struttura a cappella con nicchia ad arco semicircolare decorata con formelle è coperta da una volta semisferica. Proprio di fronte, una fontana anonima con un leone rampante che dà il nome al padiglione.

Padiglione di Carlos V

Questo padiglione sotto forma di qubba, copia il modello rinvenuto nel Cimitero Reale dei Nasridi a Granada. Costruita in stile mudejar a metà del XVI secolo da Juan Fernández sulle tracce di Luis de Vega, ha un corpo centrale a pianta quadrata coperto da una cupola semisferica che si esprime all’esterno con un tetto a padiglione. Sia l’interno che l’esterno sono rivestiti con piastrelle del XVI secolo. L’esterno è chiuso da quattro gallerie porticate ad archi semicircolari.

Giardino inglese

Questo giardino si trova sull’antica “Huerta de la Alcoba”, terra che era già collegata all’Alcazar in epoca almohade. Sarà all’inizio del ‘900 quando questa zona, ancora sfruttata in modo agrario, verrà riformata e verrà realizzato un giardino di influenza inglese, da cui il nome.

alcazar-sevilla-jardin-marques-de-la-vega-inclan

Giardino del Marchese de la Vega-Inclán

Questo giardino si trova in una parte del parco dell’antica “Huerta del Retiro” ed è stato costruito in stile rinascimentale da José Gómez Millán all’inizio del XX secolo, ai tempi del curatore dell’Alcázar Benigno de la Vega-Inclán, II Marchese di Vega-Inclán, da cui deriva il suo nome.

Qui si trova la Puerta de Marchena, del XV secolo, un portale gotico acquistato all’asta dal re Alfonso XIII, proveniente da un palazzo del paese di Marchena e trasferito in questo giardino nel 1913 dal già citato curatore dell’Alcázar.

Giardino dei Poeti

Quando a metà del XX secolo il conservatore dell’Alcázar, Joaquín Romero Murube, decise di costruire questo giardino, progettato da Javier Winthuysen, lo propose come sintesi delle culture che avevano influenzato l’Alcazar, in particolare gli stili islamico, rinascimentale e romantico, creando così la tipologia dei giardini tipici sivigliani.

Scopri i segreti dell’Alcazar

Visita la sua storia, le sue stanze e i suoi giardini.
Con il nostro tour scoprirai nel dettaglio uno dei posti più belli del mondo.

Per secoli, l’Alcázar è diventato uno dei tesori meglio custoditi della città. Conosci la sua origine.

Passeggia tra i luoghi più belli che compongono questo grande monumento Patrimonio dell’Umanità.

Visita un bellissimo e maestoso patio che è diventato un simbolo per la città di Siviglia.

Prenota ora!

Scegli i giorni e indica i partecipanti

La magia della Cattedrale di Siviglia ti sta aspettando

Guida ufficiale italiana
Accesso prioritario senza code
Il miglior prezzo, garantito

Sali e scopri il cielo della città di Siviglia

Guida ufficiale italiana
Accesso prioritario senza code
Il miglior prezzo, garantito